===== LO STAGE =====
Questo stage permette di entrare nel colorato e coinvolgente mondo del balfolk. Lo stage offre una panoramica e una prima conoscenza del balfolk, dei balli (sia di gruppo che di coppia) e degli elementi di danza in generale.
In questo primo appuntamento vedremo:
– il balfolk, gli eventi di ballo
– elementi generali delle danze e specifici dei balli che andremo a studiare
– balli di coppia e di gruppo
Per capire di cosa parliamo, ecco qui alcuni dei balli proposti:
Circolo circassiano: https://youtu.be/B96GNXgQjcQ
Chappelloise: https://youtu.be/0HGqlRIGo_0
Gavotte: https://youtu.be/SGB2NMZVDIw
Bourrée 2 tempi: https://youtu.be/QGXi4hO8LBk
Mazurka: https://youtu.be/vTj6wwWyEro
Scottish: https://youtu.be/1cuu2OC2h30
Valse: https://youtu.be/s5FqUahOd4A
An Dro: https://youtu.be/5Xsc6JHQmKY
Hanter Dro: https://youtu.be/zIrcXwWvpj0
Non sono necessarie conoscenze di ballo.
===== COSA PORTARE =====
Vestiti comodi, a strati. Scarpe comode.
Ognuno porti una sciarpa! (Durante l’evento si capirà perché 😀 )
Porta il tuo bicchiere, così evitiamo il monouso! 🍀🌼
Per info e prenotazioni
+39 328 405 3099
Lo stage si terrà il 30 novembre, dalle ore 19:00 alle ore 21:00 presso la Scuola Civica Alma d’Arte che si trova a 5 minuti da Benevento in via della Repubblica, 16, frazione Motta, Sant’Angelo a Cupolo (BN)
https://goo.gl/maps/zZoyi3d4K1w9wqEGA
===== BIO =====
Federico Radice inizia a ballare nel 2007.
Studia pizzica e altre danze del sud Italia con Mattia Doto. Studia tango con Sara D’Ajello Caracciolo e altri maestri.
Studia e pratica balfolk dal 2011. Partecipa a numerosi stage, lezioni e workshop con insegnanti italiani e internazionali, tra cui Koen Dhondt, Michael Barbaro Calò, Roberto Rossi, Claudio Cesaroni, Gerard Godon e Erik Thézé, Ciro Troise, Massimo Cerruti, Rémy Tatard.
Mazurkaro “kilometro”, partecipa a molti eventi klandestini in giro per l’Italia e festival. È organizzatore di eventi klandestini a Napoli.
Il suo stile è disinvolto e concreto, contaminato, arricchito da sfumature di rimando sia antico che moderno, rituale, indomabile.