
Il laboratorio prende come riferimento il romanzo “Affinità Elettive” di Goethe. Il titolo deriva dall’affinità chimica, proprietà degli elementi chimici che descrive la tendenza di alcuni di essi a legarsi con alcune sostanze a scapito di altre.
Il laboratorio sarà condotto verso la creazione di un lavoro collettivo ed è condotto da Alessandra Asuni.
Il laboratorio inizia con una lezione di prova aperta il 4 novembre per poi continuare ogni lunedì, dalle 18:00 alle 20:00 presso la Scuola civica Alma d’Arte
via della Repubblica, 16
82010 Motta
https://goo.gl/maps/zzTZPsJcXTRUxrGKA
Per info +39 349 836 3589
Alessandra Asuni | Bio
• Diplomata alla scuola di teatro e ricerca AKROAMA (Cagliari)
• 1996 Attestato di specializzazione della scuola per attori AIA Parigi (Association international pour les art),corsi tenuti dagli attori di Peter Brook, Jean Paul Denison, Tapa Sudana.
• 1997 studio con l’attrice storica di Grotowski, Rena Mirecka.
Ha partecipato a vari spettacoli lavorando come attrice con i registi: (Francesco Saponaro, Andrea De Rosa, Cristina Pezzoli, Fortunato Cerlino, Alfonso Postiglione, Giuliana Musso).
Ha partecipato come cantante-attrice in vari spettacoli musicali tra cui “ L’opera da tre soldi” Accademia di Santa Cecilia.
Regie:
• Humo negro Teatro dell’armadio,
• Studio edipo 09 produzione Tourbillon Teatro e Lanificio 25,
• Mamma compie 70 anni (Napoli Fringe Festival 2010) produzione Tourbillon Teatro,
• Il Salto (emergenze 2011 Teatro Galleria Toledo),
• Accabbai – un rito
• Matrici – un rito
• Sabi -un rito
• La casa di Bernarda Alba, di F.G. Lorca prod. Napoli Teatro Festival Italia 2016
• A.pnea performance per il Napoli Teatro Festival Italia 2017
• Stanza Segreta produzione Teatro Civico 14– mutamenti 2019
Premi:
• PREMIO LANDIERI 2013 – NASTRO DREAM TEAM allo spettacolo Accabbai
Motivazione: Per aver riscoperto tradizioni antiche; per aver fatto vivere agli spettatori la suggestione di un rito; perché le donne sono al centro di questo progetto che merita di essere replicato continuamente.
• PREMIO APOLLONIO 2015 – Festival I Teatri del Sacro IV edizione 2015, allo spettacolo PE’
DEVOZIONE liturgie sacre e profane nella vita di tutti i giorni, con 17 donne del laboratorio teatrale a Forcella.
Dal 2011 a settembre 2017 ha fatto parte dell’associazione f.pl. Femminile plurale.
Collaborando alla formazione e alla messa in scena dei vari esiti laboratoriali.