“sex _(H)umàn” esplora, a partire dal mito dell’androgino, il rapporto possibile tra maschile e femminile attraverso una rilettura della favola di Barbablù in tutte le sue variazioni. “Maschile e femminile esaspera(va)no le loro differenze per piacersi…”Erri De Luca “Indaco” rappresenta il momento finale di un laboratorio, realizzato in collaborazione con “La tenda” di Salerno, da…
Blog

Tecniche, pratiche e tentativi di relazioni di comunità
Tecniche, pratiche e tentativi di relazione di comunità. 29 febbraio e 1 marzo ad Alma d’Arte

Masterclass con Francesco Bearzatti
La scuola civica Alma d’Arte e la Banda del Bukò, in collaborazione con Immaginaria Coop Sociale Onlus presentano il secondo appuntamento del ciclo di seminari di improvvisazione jazz&world music. Un viaggio affascinante diretto da artisti di rilievo nazionale ed internazionale. Il ciclo è rivolto a tutti gli strumentisti e cantanti con almeno 2 anni di…

Balfolk. Stage con Federico Radice
===== LO STAGE ===== Questo stage permette di entrare nel colorato e coinvolgente mondo del balfolk. Lo stage offre una panoramica e una prima conoscenza del balfolk, dei balli (sia di gruppo che di coppia) e degli elementi di danza in generale. In questo primo appuntamento vedremo:– il balfolk, gli eventi di ballo– elementi generali…

A passo cadenzato. Laboratorio di pizzica pizzica con Manuela Rorro
Erica Marino, in collaborazione con Koros- Danze del Sud presentano il laboratorio pizzica pizzica A PASSO CADENZATO a cura di Manuela Rorro. L’esperienza teatrale accumulata in anni di lavoro come attrice, porta l’insegnante Manuela Rorro a sviluppare un metodo che prevede la rottura dei codici tradizionali; partendo dalla conoscenza del ballo rituale, esplora il movimento…

Pronto, teatro? Laboratorio a cura di Enrico Torzillo
Pronto, teatro?” è il format didattico di un progetto formativo ideato e condotto da Enrico Torzillo.

La voce del clown. Laboratorio con Valentina Musolino
Il Il CirCo DeI Fiori presenta, in collaborazione con Alma d’Arte, il laboratorio LA VOCE DEL CLOWN a cura di VALENTINA MUSOLINO. La voce è un veicolo d’accesso diretto alle nostre emozioni.Il clown vive di emozioni. Useremo quindi la voce per far scaturire e sviluppare il gioco clownesco.Analizzeremo alcuni parametri musicali per praticare i tempi…

Carmine Ioanna e la fisarmonica resiliente
Carmine Ioanna è Irpino, è fisarmonicista e gira il mondo con la sua musica. È nato in un piccolo paese, di una terra sempre più abbondata, di strade sempre più deserte e di questo non è per niente felice.Carmine afferma, con il fuoco negli occhi, che delle soluzioni per poter ri-dare vita e speranza a…