“sex _(H)umàn” esplora, a partire dal mito dell’androgino, il rapporto possibile tra maschile e femminile attraverso una rilettura della favola di Barbablù in tutte le sue variazioni. “Maschile e femminile esaspera(va)no le loro differenze per piacersi…”Erri De Luca “Indaco” rappresenta il momento finale di un laboratorio, realizzato in collaborazione con “La tenda” di Salerno, da…
Categoria: Teatro

A passo cadenzato. Laboratorio di pizzica pizzica con Manuela Rorro
Erica Marino, in collaborazione con Koros- Danze del Sud presentano il laboratorio pizzica pizzica A PASSO CADENZATO a cura di Manuela Rorro. L’esperienza teatrale accumulata in anni di lavoro come attrice, porta l’insegnante Manuela Rorro a sviluppare un metodo che prevede la rottura dei codici tradizionali; partendo dalla conoscenza del ballo rituale, esplora il movimento…

Linda Ocone, l'amore e il teatro della parola
Approfondimento su Linda Ocone a cura di Claudio d’Agostino

"Lavoro di coppia" tra Stefania Aluzzi e Vincenzo De Luca
Stefania Aluzzi e Vincenzo De Luca raccontano il loro lavoro di coppia dentro e fuori dai riflettori del palcoscenico

Alessandra Asuni. Il teatro del raccontarsi
“ Mi piace bloccare il tempo, cristallizzarlo. Mi piace ascoltare storie, essere curiosa.” Alessandra Asuni, Pastene, Sant’Angelo a Cupolo | BN Vederla lavorare ad Alma d’Arte, in questi due giorni di primavera, è stato emozionante. Alessandra, lo scorso weekend, ha tenuto un laboratorio teatrale dal titolo “A mare”, guidando il gruppo in maniera del tutto…

APPROFONDIMENTO DI PIZZICA CON MANUELA RORRO
La pizzica pizzica è una musica, un ballo, una tradizione. Un tempo si ballava in occasioni familiari o nelle feste della comunità, in coppia tra persone dello stesso sesso o tra uomo e donna coppia. E’ un ballo ricco di figure e simbolismi, legati al mondo contadino e, a differenza di quanto oggi si tenda…

Masterclass insieme a Carmine Ioanna di improvvisazione e musica d'insieme
Comincia oggi la Masterclass di musica d’insieme e di improvvisazione a cura di Carmine Ioanna. Il «gitano della fisarmonica» classe ’85, inizia a suonare all’età di 4 anni. Ben presto, dagli otto anni in poi, comincia ad esibirsi in pubblico, sia come pianista che come fisarmonicista e ad 11 anni si iscrive al conservatorio Cimarosa di Avellino…

LABORATORIO DI TAMBURELLO CON LUCA BUCCARELLA
Il corso pratico sullo studio del “tamburreddhu” salentino attraverso l’utilizzo di suonate e stili di tradizione popolare si terrà domenica 3 giugno dalle ore 16.00 alle ore 17.30 presso la Scuola Civica di Alma D’Arte, proposta dall’insegnante Erica Marino e l’Associazione Tarantarte – Nuova Danza Popolare. Durante il percorso verranno analizzati e messi in pratica i primi…